Tematica Anfibi

Vandijkophrynus robinsoni

Vandijkophrynus robinsoni

foto 447
Da: www.tyroneping.co.za

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Bufonidae Gray, 1825

Genere: Vandijkophrynus Frost et al., 2006


enEnglish: Paradise toad

Descrizione

Il rospo del paradiso è simpatrico con il rospo karoo strettamente imparentato il Vandijkophrynus gariepensis. Si differenzia dal rospo karoo per il suo caratteristico richiamo e tratti morfologici come ghiandole parotoidi poco sviluppate, piega tarsale debolmente sviluppata, timpano piccolo , pelle relativamente liscia e occhi grandi.

Diffusione

Si trova nelle regioni di Richtersveld, Bushmanland e Namaqualand nel Sud Africa occidentale (province di Northern Cape e Western Cape) e nell'adiacente Namibia. I suoi habitat naturali sono zone rocciose aride vicine all'acqua permanente o stagionale. È potenzialmente minacciato dalla perdita di habitat causata dall'estrazione dell'acqua.

Sinonimi

= Bufo robinsoni Branch and Braack, 1996.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2013). "Vandijkophrynus robinsoni". IUCN Red List of Threatened Species. 2013.
–Frost, Darrel R. (2015). "Vandijkophrynus robinsoni (Branch and Braack, 1996)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–"Vandijkophrynus robinsoni (Branch and Braack, 1996)". African Amphibians.


00300 Data: 23/06/2000
Emissione: Rane del Sud Africa
Stato: South Africa